Prot. 102 Torino, 04 aprile 2022
CIRCOLARE AGLI ISCRITTI nr. 03/2022 - inviata tramite mail ordinaria
Oggetto: Motore di ricerca dell’Albo Provinciale: uno strumento per promuovere la figura del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale
Gentile collega,
come comunicato durante l’assemblea del 25 marzo 2022, il motore di ricerca del nostro Albo provinciale è stato aggiornato e rivisto.
Oltre alle funzioni già collaudate utili a utenze e colleghi per l’individuazione del professionista su base geografica e per “competenze”, l’ultima revisione permette la ricerca di “giovani professionisti” per partecipazione a bandi e consente agli iscritti di dare la propria disponibilità per ospitare tirocinanti.
Con queste nuove funzionalità si vuole contribuire ad aprire una porta ai giovani laureandi e laureati per l’ingresso nella libera professione, rafforzando il passaggio tra università e mondo professionale.
Al link https://portal.agroforto.it/tirocini è disponibile una spiegazione chiara di come aderire al progetto dei tirocini degli studenti universitari.
Ricordiamo che mentre la pubblicazione di alcune informazioni nell’Albo sono un obbligo di legge per l’Ordine (https://portal.agroforto.it/elenco-degli-iscritti ), la compilazione della scheda profilo è svolta su base volontaria come indicato nella nota informativa pubblicata on-line http://ordinetorino.conaf.it/content/istruzioni-aggiornamento-albo-professionale
Il sistema messo a punto per la ricerca delle competenze estrae dalle informazioni inserite dagli iscritti le risposte ai quesiti di potenziali clienti o di altri colleghi.
Un servizio di questo tipo è al passo con la necessità della categoria di promuovere sempre meglio la propria attività.
Rinnoviamo pertanto a tutti i colleghi l’invito a popolare il database compilando la propria scheda, previa registrazione.
La Segreteria dell’Ordine è a disposizione in caso di difficoltà per l’accesso alla propria area personale, e per suggerimenti e segnalazioni.
I servizi offerti dal motore di ricerca, già promossi nel quotidiano dalla segreteria a fronte di richieste di terzi, verranno in futuro diffusi presso le amministrazioni pubbliche nell’ambito della Città Metropolitana di Torino (Comuni, Enti parco, Unioni Montane) e presso Università ed Enti di ricerca.
Cordiali saluti