Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Nota informativa nr. 09/2021 di ODAF Torino

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DI TORINO

 Nota Informativa di ODAF Torino nr 09/2021 del 18.10.2021

 

Prot.    353                                                                                        Torino, 18 ottobre 2021

 

A tutti i colleghi

 

Acquisti pubblici ecologici: adesione al protocollo promosso dalla Città Metropolitana di Torino

 

 

Si comunica che l’Ordine di Torino ha di recente aderito al “Nuovo Protocollo A.P.E.”, promosso e coordinato dalla Città Metropolitana di Torino. Si tratta di un PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ATTUAZIONE DEGLI ACQUISTI PUBBLICI ECOLOGICI SUL TERRITORIO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO avente i seguenti obiettivi:

-   consolidare le politiche sugli acquisti verdi nell’ottica di una corretta applicazione della normativa vigente, anche con riferimento alle connessioni con gli aspetti sociali, negli ambiti già descritti dai CAM (criteri ambientali minimi);

-    sperimentare appalti verdi innovativi, anche in un'ottica di economia circolare, sharing economy, eco- progettazione e di coinvolgimento del mercato;

-     stimolare il mercato a produrre e offrire beni e servizi più performanti dal punto di vista dell’impatto ambientale, tenendo conto anche delle connessioni con gli aspetti sociali e di rispetto dei diritti umani, soprattutto nelle catene di fornitura;

-     aumentare la visibilità delle azioni intraprese con strumenti di comunicazione, informazione rivolti alle diverse tipologie di utenti.

 

Hanno finora aderito al Protocollo numerosi soggetti: amministrazioni pubbliche del territorio e più in generale organizzazioni che costituiscono “il lato della domanda”, chiamate ad applicare i CAM.

Al “nuovo” Protocollo sono stati invitati anche associazioni di categoria, ordini professionali, ecc. che rappresentano il “lato dell’offerta” chiamato a produrre e offrire beni e servizi più performanti dal punto di vista dell’impatto ambientale.

Nel proprio ruolo di aderente, l’Ordine di Torino ha come referente nel Comitato di Gestione la consigliera Margherita Quaglia.

 

Il 22 settembre 2021 è avvenuto l'Incontro di presentazione e avvio lavori del Comitato di Gestione.

È stata per noi l’occasione di sottolineare il nostro possibile contributo non solo come rappresentanti del “lato dell’offerta” – ruolo sicuramente idoneo visto che molti di noi lavorano a contatto con boscaioli, artigiani del legno, ditte di manutenzione del verde, agricoltori, ecc. - ma anche come rappresentanti del “lato della domanda”, visto che spesso abbiamo un ruolo di supporto alle amministrazioni pubbliche in azioni o progetti di tutela e miglioramento dell’ambiente.

Durante questo primo incontro, ciascun soggetto ha portato un paio di esempi di tematiche sulle quali potremmo dare un contributo specifico: abbiamo segnalato, a titolo di esempio appunto, il tema della tracciabilità del legno e del verde urbano.

 

Vi invitiamo a portarci eventuali Vostre idee, e relativa disponibilità a fornire approfondimenti, su questi o altri temi sui quali, come categoria, possiamo portare un contributo per migliorare e rafforzare l’applicazione dei CAM.

 

Un cordiale saluto

Dott.ssa Fernanda Giorda – Presidente ODAF Torino